Browsing Tag

crostata al cioccolato

Crostata morbida al cacao con mascarpone ricotta e gocce di cioccolato

 

Ormai l’autunno è davvero arrivato, gli alberi sono coloratissimi e illuminano le strade anche se il cielo è grigio!

Oggi vorrei proporvi una torta semplice e soprattutto molto buona, ideale per una merenda tra amiche, colleghi in ufficio,

ma anche come idea regalo per le feste di Natale

magari con una spolverata di zucchero a velo.

La Crostata morbida al cacao con un ripieno buonissimo di mascarpone e ricotta farcito da tante golosissime gocce di cioccolato è il dolce perfetto 

Crostata morbida al cacao con mascarpone ricotta e gocce di cioccolato

INGREDIENTI stampo da 24 cm

  • 250 g. di farina
  • 35 g. di cacao amaro
  • 150 g. burro freddo
  • 100 g. di zucchero a velo
  • 2 uova
  • ½ baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno 
  • 200gr di ricotta
  • 200gr di mascarpone
  • 120gr di zucchero
  • 45gr di gocce di cioccolato

Procedimento

  1. Unite la farina setacciata, il cacao, un pizzico di sale, il burro a pezzetti, le uova,  e lo zucchero a velo
  2. Impastate bene tutti gli ingredienti fino a formare un impasto liscio e omogeneo.

Con il bimby 

  • Inserite farina setacciata, cacao, un pizzico di sale, il burro a pezzetti, le uova,  e lo zucchero a velo  1 minuto vel 5-6
  • Dividete l’impasto in due. Stendete entrambe le basi, tra due fogli di carta forno, cosi sarà piu semplice.
  • Formate due cerchi ( il primo leggermente più grande per la base, il secondo per ricoprire la crostata). Ponete in frigorifero per circa 1 ora.

Ripieno

 

  1. In una ciotola, unite la ricotta con il mascarpone, aggiungete lo zucchero e le gocce di cioccolato. Amalgamate bene con un cucchiaio fino ad ottenere una crema.
  2. Attenzione è buonissima non continuate ad assaggiarla altrimenti non vi basterà per farcire la crostata.
  3. A questo punto imburrate e infarinate una teglia rotonda di 24 cm. Adagiate la prima base quella più grande che rivestirà bene i bordi.
  4. Con l’aiuto di un cucchiaio inserite il ripieno livellando bene, e infine coprite con l’altro cerchio di pasta frolla.
  5. Bucherellate la parte alta cosi da con rischiare di gonfiarsi in cottura

 

  1. Cuocete in forno non ventilato preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
  2. Ogni forno ha potenze differenti quindi attenzione ai tempi di cottura con il vostro forno
  3. Fate raffreddare prima di togliere la crostata dallo stampo.
  4. Spolverate con zucchero a velo se volete, ma è già buonissima cosi

 

Sono certa che i vostri amici apprezzeranno molto volentieri.

La ricetta trovata tempo fa su internet ma non ricordo di chi era.

Nel caso qualcuna si riconosce come autrice sarò lieta di menzionarla.

Se ti fa piacere, segui la pagina  facebook  instagram

per essere sempre aggiornato/a

tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Zucchero e Valigia

 

Alla prossima
Selene