Browsing Tag

crocchette di riso

Crocchette di riso e ricotta

Le crocchette di riso sono semplici antipasti sfiziosi e puntualmente sono tra le primissime cose che finiscono sempre!

Si possono classificare tra i migliori finger food, protagonisti essenziali dei buffet, perché pratiche e piccole si mangiano quasi con un boccone!

Le crocchette di riso con la loro panatura dorata e croccante conquistano sempre grandi e piccini.

Sono ideali da mangiare tiepide ma anche fredde, accompagnate da un buon bicchier di vino o un semplice crodino, magari con speck e affettati vari.

Siete pronti a scoprire i piccoli accorgimenti per ottenere delle buonissime crocchette deliziose?

Crocchette di riso e ricotta

Preparazione
Cottura
Tempo totale
Le crocchette di riso e ricotta sono una piccola vera tentazione. Sono ideali per i vostri buffet, per le feste di compleanno ma anche per i vostri aperitivi homemade. Sono perfette per un antipasto gustoso e sfizioso.
:
Ingredienti
Istruzioni
  1. Bollite il riso in abbondante acqua salata. Scolate e fate raffreddare.
  2. L’ideale sarebbe lasciarlo una notte in frigorifero. Coperto con un canovaccio umido.
  3. Riprendete il risotto dal frigorifero e sgranatelo, aggiungete la ricotta, l’uovo, il sale, pepe (se vi piace) e il parmigiano.
  4. Iniziate a formare delle palline, roteatele su entrambi i palmi della mano. Se le fate piccole come una pallina da golf, saranno ancora più “comode” da mangiare.
  5. Ora passatele nel pangrattato e infine friggetele.
  6. Riscaldate abbondantemente l’olio di semi in una padella dai bordi alti. Appena l’olio è ben caldo friggete le crocchette, con un cucchiaio giratele delicatamente per non romperle.
  7. Appena saranno ben dorate scolatele e posizionatele su un piatto con carta assorbente, per asciugare l’olio in eccesso.
  8. Le vostre crocchette di riso sono pronte per essere servite!

 

Non vi resta che provare queste semplici crocchette di ricotta e riso

Una vera tentazione…una tira l’altra. Io vi ho avvisati!!!

Ricordatevi come sempre seguirmi sulla mia pagina facebook   

e sulla mia pagina instagram

di usare hashtag #zuccheroevaligia su    Instagram

In questo modo posso vedere le vostre creazioni  ^-^ e creare una gallery.

Alla prossima ricetta
Selene