Browsing Tag

contest

Pane ai semi di lino intrecciato a 5 capi

Con questo elaborato partecipo al Contest “ I miei primi 10.000 ” indetto dal Gruppo Facebook “Cucinar cantando con Cesira sponsorizzato dal Molino Dallagiovanna http://www.dallagiovanna.it/“, da “Stopinitaly” di Anna Maria Bernabeie da One Day Chef di Marisa Carroccia

 

Pane ai Semi di Lino “INTRECCI DI VITA & DI PANBRIOCHE”

Biga

• 300gr di farina Uniqua gialla

• 4 gr di lievito

• 160ml di acqua

Ingredienti

• 400gr UNIQUA ROSSA

• 400gr UNIQUA VERDE

• 200 ml di olio

• 500 ml di acqua

• 30 gr di semi di lino + 90ml di acqua

• 10 gr di marto d’orzo o Miele

• 40 gr di semi di sesamo tostati

• 30 gr di sale

PROCEDIMENTO

  1. La sera prima preparate la biga
  2. Sciogliete  il lievito nell’acqua all’ interno di un contenitore piccolo infine versatela sulla farina, amalgamate tutto con un forchetta e coprite.
  3. Lasciate fermentare l’intera notte ad una temp. di 18° gradi circa
  4. La mattina seguente
  5. Con frullatore ad immersione o con un mortaio macinate i semi di lino infine aggiungete 45ml di acqua tiepida. (il liquido caldo serve per accelerare il processo di gelificazione).
  6. Lasciate riposare per circa 15-20 minuti fino a quando si sarà trasformato in gel (simile ad un uovo crudo)
  7. In planetaria unite le farine Uniqua rossa Molino Dallagiovanna e verde Uniqua rossa Molino Dallagiovanna
  8. Sciogliete la biga nell’acqua insieme al malto d’orzo (o miele) impastate tutto a velocità bassa (con l’uso della foglia) per 5 minuti.
  9. Aggiungete il gel ottenuto dai semi di lino, l’olio, il sale e i semi di sesamo tostati, portate a incordatura bene l’impasto.
  10. Sostituite la foglia con il gancio, per ottenere un impasto lucido ed elastico.
  11. Fate lievitare l’impasto in una ciotola unta leggermente d’olio per circa 2 ore.
  12. Rovesciate l’impasto, sgonfiate l’impasto e spezzate in 5 parti e preformate.
  13. Arrotolate ogni filone e formate una treccia di pane a 5 capi, sopra la carta forno.
  14. Il capo 5 va sopra il 4 (verso sinistra)
    il 3 il centrale passa sopra in 4 posizione sul 4 (ora diventato il numero 5)
    1 sul 2
    Il centrale va a sinistra in 2′ posizione
  15. Procedete fino a terminare l impasto.
  16. Infine chiudete i lembi verso il basso e unite le due punte finali formando un pane rotondo.
  17. Fate lievitare nuovamente per circa 2 ore (fino il raddoppio).
  18. Scaldate il forno a 250° posizionate un pentolino d’acqua per formare il vapore.
  19. Spolverate con farina uniqua rossa.
  20. Infornate su pietra refrattaria o teglia rovente in forno preriscaldato a 220°per circa 30 minuti . 200 ° per 10 minuti e 180° per 10 minuti a spiffero e ventilato.

 

 

 

 

 

Il pane fatto in casa mi ricorda la Nonna (materna)

e visto che oggi è la festa dei Nonni questa pagnotta la dedico a lei.

Auguri a tutti i Nonni !!!

 

 * Ricordati di mettere un like alla mia pagina facebook  

così da esser sempre aggiornato *

Se provi la ricetta usa hashtag  #zuccheroevaligia su  instagram

Entrerai subito a far parte della mia gallery!!

 

 

Buona giornata

Selene