Browsing Tag

Colomba

Colomba con gocce di cioccolato e arancia candita Bimby

Ecco la mia Colomba con gocce di cioccolato e arancia candita preparata con il Bimby

Colomba con gocce di cioccolato e arancia candita (Bimby)

Siamo alle porte della Pasqua, voglio quindi augurarvi una Felice Pasqua con i Vostri cari e se ne avrete voglia e tempo, potrete portare sulle vostre tavole una colomba in simbolo di pace e libertà.

Colomba con gocce di cioccolato e arancia candita (Bimby)

Ingredienti

Impasto colomba

  • 500 gr Farina di Manitoba
  • 100 gr farina 00
  • 140 gr zucchero
  • 200 gr acqua
  • 12 gr lievito di birra fresco
  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • 120 gr di arancia candita cubettata
  • 4 uova intere
  • 12 gr di malto in sciroppo (oppure miele di acacia)
  • 130 gr burro (possibilmente di tipo bavarese)
  • 5 gr sale

GLASSA

  • 60 gr di albume
  • 50 gr Farina di Mandorle
  • 30 gr Amido di mais
  • 80 gr Zucchero a velo
  • Aroma mandorla
  • 3 Amaretti sbriciolati
  • Zucchero granella – q.b.

EMULSIONE

  • 30 gr burro
  • zeste grattugiate di 1 arancia e 1 mandarino
  • semini di 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto)
  • 3 cucchiaini amaretto liquore
  • 30 gr cioccolato bianco

Procedimento per il LIEVITINO

  • 100 di acqua presa dal totale sopra
  • 40 gr di farina 00 setacciata
  • 40 gr di Manitoba setacciata
  • 12 gr (1 cucchiaino) di malto sciroppo (oppure miele di acacia)
  • 12 gr di lievito

Inserite nel boccale acqua, lievito e malto (o miele) 15 sec. Vel. 2
Aggiungete le farina 30 sec .Vel 2.

Lasciate fermentare il lievitino per circa un’ora in un contenitore ermetico chiuso a temperatura ambiente.

Procedimento per la GLASSA

Rompete due uova e mettete da parte i tuorli.

Usate solo 60 gr di albumi.

Con una forchetta montate leggermente gli albumi con lo zucchero, la farina di mandorle, l’amido e l’aroma di mandorle e riponete in frigo nella parte più fredda.

Procedimento per l’EMULSIONE 

 A questo punto preparate l’emulsione di Adriano da colomba a fermentazione naturale come descritto sul suo Blog Profumo di lievito.
Sciogliete il burro a fiamma bassissima con gli aromi.
Spegnete la fiamma.
Aggiungete il cioccolato grattugiato e mescolate con una frusta fino a scioglimento completo.
Aggiungete i tre cucchiaini di liquore all’amaretto e i semini di 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto).
 Ponete di nuovo in frigo (deve diventare una crema).

Procedimento per i CANDITI

  • 30 gr di burro
  • 1 arancia zeste
  • 120 gr di arancia candita cubettata

In un pentolino a fuoco bassissimo inserire il burro, le zeste di un’ arancia e 120 gr di arancia candita cubettata. Spegnete e fate raffreddare.

PROCEDIMENTO BIMBY

Dopo circa un’ora il lievitino presenterà delle bollicine e sarà raddoppiato di volume, quindi è pronto.

Sciogliete il lievitino con 100 gr di acqua ed un cucchiaio di zucchero (dai totali sopra) a vel 1. con lame ancora in movimento, inserite 2 tuorli e metà dello zucchero e 4 cucchiai di farina, azionate 2 min. vel. spiga.

Infine aggiungete le uova intere e il resto dello zucchero.

Ora la farina  3 min vel spiga

L’impasto risulterà bene incordato, inserite il burro a pezzetti ed il sale  7 min. vel. spiga.

Aggiungete l’emulsione (che avete preparato in precedenza e messa in frigo)  un cucchiaio alla volta per 2 min. a vel Spiga.

E’ il momento dei canditi precedentemente aromatizzati ed intiepiditi al microonde (pochi per volta)  2 min. vel Spiga.

L’impasto risulterà ben incordato al centro del boccale

Staccate un pezzetto di impasto e controllate se avrete ottenuto il “velo”.
Unite i canditi, leggermente riscaldati al microonde, impastando a bassa velocità giusto il tempo di distribuirli uniformemente e le gocce di cioccolato (prese da freezer cosi durante la cottura non cadranno nella parte bassa della colomba).
Lasciate riposare 30’ e poi spezzate e arrotondate (eseguendo la pirlatura).

All’interno di ogni pirottino da colomba andrà aggiunto il  10% in più di impasto della capienza del pirottino.

Quindi nello stampo da 750 gr andremo a inserire 825 gr di impasto totale.

Arrotondiamo l’impasto, pirliamo, diamo tono e forza all’impasto e facciamo riposare 10 minuti.

Ripetete la manovra e dopo altri 10 minuti allungate creando dei filoncini spingendo verso sotto in modo da serrare l’impasto e disponete uno filoncino più piccolo sotto per le ali e l’altro un pò più lungo per il corpo.

Coprite le colombe con sacchetti alimentari di plastica senza far toccare la superficie delle colombe.

(Io le ho messe dentro al forno per un’intera notte. 

La mattina seguente al mio risveglio avevano raggiunto il bordo).

Distribuite quindi con una sac a poche la glassa fino ad un margine di due cm dal bordo.

Spolverate con abbondante zucchero a velo e posizionate le mandorle e la granella di zucchero.

Infornate sulla parte bassa del forno a 180° in forno caldo per circa 30 minuti.

Dopo averla sfornata infilzate due spiedini lunghi e capovolgete la colomba per 24 ore.

Poi, finalmente potreste gustarla.

 Colomba bimby

 

L’unica pecca? Mi si è sgonfiata

mai aprire il forno durante la cottura (mi serverà da lezione).

Il sapore è piaciuto molto quindi posso ritenermi soddisfatta

 

Che ne dite siete pronti a replicare la ricetta della colomba?

La ricetta è tratta dal Gruppo di Paoletta e Adriano Ringrazio la Sign Antonella che ha testato la ricetta.

Io l’ho un modificata secondo i miei gusti

Colomba con gocce di cioccolato e arancia candita (Bimby)

Ecco la piccola bimba pronta a rubarmi i zuccherini e i cubetti di arance candite

Questa colomba invece l ho glassata con cioccolato fondente e mandorle!

Pronta da regalare

Con questa ricetta partecipo a Panissimo#39, la raccolta di lievitati dolci e salati ideata da Sandra di Sono io, Sandra,  e Barbara, Bread & Companaticoquesto mese ospitata nel blog Un Condominio in cucina

panissimo marzo

Buona Pasqua

Selene