Ecco il mio golosissimo Banana Bread un super Plumcake alla banana. Che vi fara impazzire al primo morso. Spesso succede che ci dimentichiamo in dispensa delle banane e in pochissimi giorni diventano super mature! Invece di buttarle, potete usarle per questo golosissimo plumcake.
Segui la mia ricetta ➡️passo ➡️passo e otterrai anche tu un super plumcake!
Chocolate Banana Bread
- Ingredienti:
- 330 gr di farina
- 100 gr di gocce di cioccolato oppure scaglie di cioccolato
- 90 gr di zucchero di canna (se non l’avete usate zucchero semolato)
- 2 uova
- 100ml di olio di girasoli
- 120 ml di latte
- 20 gr di cacao
- 2 banane mature (circa 180 gr)
- 1 pizzico di sale1 bustina di lievito per dolci
Per decorare
- Mezza banana (facoltativa da posizionare nella parte alta dell’impasto)
Procedimento
- In una ciotola grande inserite tutti gli ingredienti secchi, quindi: farina, gocce di cioccolato, lievito setacciato, zucchero e un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola montate le uova con le fruste elettriche, per circa 5 minuti. Dovranno diventare chiare e spumose.
- A questo punto inserite nelle uova, l olio, il latte ed il cacao setacciato, ora inserite il mix di ingredienti secchi e con la spatola in silicone mescolate delicatamente, al basso verso l’alto, fino a incorporare bene tutto.
- Aggiungete le banane mature precedentemente schiacciate, con una forchetta e mescolate bene.
- Posizionate della carta forno, bagnata e strizzata all’interno dello stampo da plumcake, versatevi il composto e infine adagiate al centro una banana spezzata a metà.
- Cuocete a 180° per circa 40 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare
Questa è una perfetta idea, per usare banane mature prima che vengano buttate!
Dai provaci anche tu!
Se ti fa piacere
lascia un bel like alla mia pagina facebooke su instagram
per essere sempre aggiornati
tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI di SAPORE !
Scatta una foto e inviami la foto !
Usa l’ hashtag #incucinaconzuccheroevaligia
Alla prossima ricetta
Selene