Browsing Tag

baccalà

Baccalà fritto

 Veri e propri bocconcini di baccalà fritto. Sono ideali per ogni occasione dall’aperitivo a casa con amici, alle feste di compleanno ma anche per la cena della Vigilia di Natale.

Con il baccalà fritto, il successo è garantito! Un boccone tira l’altro!

Questi bocconcini di baccalà fritti, iniziano a stuzzicare l’appetito

…sono una vera tentazione, un boccone tira l’altro!

Sono ideali per ogni occasione, dall’aperitivo a casa con amici, alle feste di compleanno ma anche per la cena della Vigilia di Natale.

Con il baccalà fritto il successo è garantito.

Un fritto dal profumo inconfondibile del succo di arancia che lo renderà ancora più dorato e croccante.

Per poter mangiare questo tipo di antipasto bisognerà iniziare la preparazione qualche giorno prima.

Dovrete infatti immergere il baccalà nell’acqua per circa 48-72 ore in modo da dissalarlo completamente.

E’ importante sostituire l’acqua, fin due volte al giorno, mattino e sera.

Trascorso il tempo poi, dovrete lavare il baccalà sotto l’acqua, scolarlo e tagliarlo a cubetti o strisce, come preferite.

Lasciate riposare il pesce dentro uno scolapasta, per permettere di eliminare tutta l’acqua in eccesso.

infine preparate la pastella con succo di arancio (non esagerate basteranno poche gocce) e friggete in abbondante olio caldo.

Scolateli sulla carta assorbente.

Guarnite con ravanelli tagliati, qualche fogliolina di menta e spicchi d’arancia. 

Se preferite, utilizzate anche una macinata di pepe.

Serviteli caldi.

Sono una vera delizia.

 

Baccalà Fritto
Veri e propri bocconcini di baccalà fritti. Sono ideali per ogni occasione dall'aperitivo a casa con amici, alle feste di compleanno ma anche per la cena della Vigilia di Natale. Con il baccalà fritto, il successo è garantito! Un boccone tira l'altro!
Chef: Selene Mazzei
Ingredienti
Baccala fresco
500 gr di baccalà
100 gr di farina di grano duro
100 gr di farina di grano tenero
  • 3-4 cucchiai di acqua
  • 1/2 arancio spremuto (facoltativo)
olio di semi per friggere
Istruzioni
Per poter fare il baccalà fritto bisognerà iniziare la preparazione qualche giorno prima. Vi servono almeno 2/3 giorni.
Immergete il baccalà nell’ acqua per circa 48-72 ore in modo da dissalarlo completamente. E' importante sostituire l'acqua, due volte al giorno, mattino e sera.
Trascorso il tempo, lavate il baccalà sotto l’acqua, adagiate il baccalà all'interno di uno scolapasta per eliminare tutta l'acqua in eccesso. Infine tagliatelo a cubetti o strisce lunghe 5-7 centimetri, secondo i vostri gusti.
Preparate la pastella. Mescolate con una forchetta la farina, l'acqua, quanta ne basta per ottenere un composto liscio, né troppo liquido né troppo morbido e qualche goccia di succo di arancia per dare profumo.
In una pentola fate scaldare l’olio.
Intanto versate i bocconcini di baccalà nella pastella, girandoli continuamente, appena l'olio è pronto (bollente) "tuffateli" dolcemente e lasciateli friggere per circa 10 minuti girandoli su entrambi i lati con la forchetta.
Scolateli sulla carta assorbente o sulla carta paglia. Guarnite con ravanelli tagliati, qualche fogliolina di menta e spicchi d'arancia. Se preferite anche una macinata di pepe.
Buon appetito

 

 

La prossima volta che passate al banco pesce del mercato o del supermercato

ricordatevi di questi bocconcini di baccalà! 

baccala-fritto-set

 

boccone-di-baccala-fritto

Ad ogni morso, la sua fragrante crosticina, rompendosi,  regalerà morbidezza e sapore.

Sono certa che conquisterà tutti i vostri ospiti.

Una vera libidine 🙂

 

Non vi resta che provare questa semplice e veloce pagnotta farcita !

 Se ti fa piacere metti un like alla mia pagina facebook  

così da esser sempre aggiornata !!

Se provi la ricetta usa hashtag  #zuccheroevaligia su  instagram

Entrerai subito a far parte della mia gallery!!

 

 

Alla prossima

Selene