Da buona calabrese, e si ho sangue calabrese nelle mie vene, il periodo di aprile e maggio è il periodo perfetto per raccogliere e mangiare gli asparagi selvatici.
Da sempre riceviamo il mitico pacco da giù, quello in cartone legato con lo spago, quello che con amore veniva preparato dai nonni e ora dagli zii che ci mandano ancora tutti i frutti della nostra terra.
Qualcuno si ricorderà della buonissima Frittata con gli asparagi ricotta e soppressata clicca qui per la ricetta,
ma questa volta invece vi propongo un primo piatto davvero semplice.
Un piatto che si tramanda in generazione in generazione, un piatto da preparare in pochissimo tempo e da gusto decisamente unico.
Linguine in bianco con asparagi selvatici
Ingredienti per 4 persone
- 360gr di pasta
- 300gr circa (due mazzetti di asparagi selvatici)
- olio extra vergine di oliva
- sale qb
- parmigiano qb
- cipollotti qb
Preparazione
Sciacquate accuratamente gli asparagi sotto acqua con un coltello eliminate la parte finale del gambo, e dividete a pezzi lo stelo.
Ponete sopra un canovaccio e asciugate bene gli asparagi.
In un tegame versate l’olio extravergine d’oliva e i cipollotti tritati, soffriggete a fuoco lento e poi inserite gli asparagi per qualche minuto.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Gli asparagi devo rimanere belli verdi, aggiugete se necessario un pò di acqua di cottura della pasta
Quindi scolate la pasta bene al dente, versatela sul tegame con gli asparagi e fate amalgamare bene per qualche istante e infine aggiungete un filo d’olio a crudo.
Gli spaghetti (nel mio caso linguine) con asparagi selvatici sono pronti.
Serviteli con una spolverata di parmigiano e del pepe nero.
E buon appettito vedrete che sapore!
Vi è venuta l’acquolina in bocca?
Dai provaci anche tu!
e ricordati di usare l’hashtag #incucinaconzuccheroevaligia
Lascia un bel like alla mia pagina facebooke su instagram
per essere sempre aggiornata
tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI !
A presto
Zucchero e Valigia