Ditemi la verità siete sommersi da tantissimo cioccolato, i vostri bambini hanno ricevuto così tante uova di Pasqua e ora non sapete come utilizzarlo?
Ho la ricetta che fa per te! Una torta perfetta per la vostra merenda che si prepara in pochissimo tempo!
Vi basteranno solo 7 ingredienti! Cioccolato, uova, zucchero, latte, farina, olio di semi e una bustina li lievito! Ingredienti che sicuramente avrete a disposizione nella vostra cucina!
Siete pronti a preparare insieme la torta con le uova di Pasqua?

E’ una torta morbidissima che si prepara davvero in pochissimo tempo, potrete usare il bimby oppure le fruste elettriche!
Torta con le uova di Pasqua
INGREDIENTI
- 180gr di cioccolato uova di Pasqua
- 200 gr di farina
- 150 gr di zucchero semolato
- 50 gr di zucchero di canna (se non l’avete potete fare 200 gr di zucchero semolato )
- 4 uova
- 170 ml olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 ml di latte
PROCEDIMENTO
- Preriscaldate il forno a 170°
- Sminuzzate 150 gr di cioccolato con il bimby 10 sec. vel 8 (oppure con un coltello)
- Ora al cioccolato sminuzzato aggiungete le uova, lo zucchero, l’olio di semi e il latte, azionate il bimby 2 min. vel 5
- Unite la farina e mescolate 30 sec vel 4
- Se l’impasto è troppo denso aggiungere ancora un po di latte!
- A questo punto inserite il lievito per dolci (setacciato) e azionate il bimby per 10 sec vel 3 antiorario.
- Imburrate e infarinate una stampo da 26 cm di diametro, oppure mettete direttamente della carta forno bagnata e ben strizzata.
- Versate il composto, aggiungete i restanti 30 gr di cioccolato a pezzetti (infarinateli in questo modo non candranno sul fondo)
- Conl’aiuto di una forchetta amalgamate i pezzetti all’impasto ma non spingete troppo altrimenti cadranno sul fondo!
- Via In forno a 180° per 40 minuti.
- Ricordatevi che ogni forno è differente, quindi fate sempre la prova stecchino, solo quando è asciutto la vostra torta è pronta da sfornare.





Buona merenda
Provaci anche tu!
Scatta una foto e taggami su facebook e Instagram
@zuccheroevaligia
#incucinaconzuccheroevaligia
Lascia un bel like alla mia pagina facebooke su instagram
per essere sempre aggiornati
tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI di SAPORE!
A presto
Selene di Zucchero e Valigia