Immagino che in tutte le famiglie, il periodo post Pasqua è tutto dedicato a come smaltire e riciclare il tantissimo cioccolato ricevuto per i nostri bambini dalle uova di Pasqua!
Nel nostro caso, oltre a tutte le uova ricevute si è aggiunto anche un uovo di ben 2 kg offertoci durante il nostro soggiorno presso Best Western Hotel Massena di Nizza (presto vi racconteremo la nostra avventura di 3 giorni Aprile 2019).
Chi ci ha seguito un pò sui social, avrà infatti notato questa fotografia che ci ritrae raggianti e increduli davanti al super regalo ricevuto!
E’ stato davvero divertente e al quanto insolito quindi li ringraziamo pubblicamente.
Rientrati a casa, dopo il nostro soggiorno, abbiamo deciso di aprirlo e assaggiare il buon cioccolato ma certamente non potevamo finirlo tutto.
Un pò è stato regalato ad amici e parenti ed una parte è stato utilizzato per farcire le sfogliatine al cioccolato!
Le sfogliatine al cioccolato sono perfette per una golosa colazione in famiglia, ma anche per una piccola merenda con amici, i bambini li adoreranno quanto i genitori.
Ah dimenticavo: creano dipendenza, una sfogliatina tira l’altra.
Occorrente per creare le sfogliatine:
Vi serviranno solo 2 rotoli di pasta sfoglia, del cioccolato al latte (o fondente) e se preferite potrete aggiungere granella di mandorla o nocciole o pistacchi.
Insomma a voi la scelta!
SFOGLIATINE AL CIOCCOLATO CON L’UOVO DI PASQUA
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia acquistata
- 150 gr di cioccolato al latte
- granella di nocciole qb.
- Zucchero a velo
Procedimento
- Per prima cosa, sminuzzate il vostro cioccolato e lentamente aspettate che lo stesso di sciolga a bagnomaria
- E’ consigliabile mescolare di tanto in tanto, per far si che tutto il cioccolato si sciolga in modo uniforme.
- Quando il cioccolato diventerà liquido è pronto per la vostra preparazione ma attenzione a non bruciarvi.
- Versate quindi il cioccolato sul primo strato di sfoglia e lasciate 2 cm di bordo. In questo modo il cioccolato non colerà in cottura.
- Ora adagiate (se volete altrimenti nulla) la granella di mandorle o nocciole e infine posizionate il secondo rotolo di sfoglia.
- Premete bene tutti e 4 i bordi con le dita e successivamente con una girella o un coltello create dei tagli in diagonale continui, prima verso l’alto poi verso il basso.
- Spolverate con zucchero a velo e infornate a 200° forno ventilato per circa 6 minuti.
- Aprite il forno e spolverate nuovamente con zucchero a velo, proseguite la cottura per altri 6 minuti.
- Controllate a vista il vostro forno le sfogliatine si dovranno dorare ma non bruciare!
- Sfornate e fate raffreddare
- Buona merenda
Foto passo passo 1-2-3
4-5-6
Penso di avervi fatto venir l’acquolina in bocca e regalato virtualmente una ricetta semplice e golosa!
Aspetto di vedere le vostre sfogliatine
Usa hashtag su instragram #incucinaconzuccheroevaligia
oppure su facebook @zuccheroevaligia
Se ti fa piacere segui
la nostra pagina facebook
per essere sempre aggiornato
A presto Zucchero e Valigia