Home Ultimi postBimby Come preparare la Brioche Butchy con il bimby

Come preparare la Brioche Butchy con il bimby

di Selene Mazzei

Eccomi con una super nuova ricetta la Brioche Butchy! Ormai mi conoscete sono sempre alla ricerca di nuovi lievitati!

Tempo fa avevo notato questo golosissimo lievitato dalla bravissima @Sandrine_healthy una nuvola di morbidezza!

La particolarità della Brioche Butchy è quella di non contenere burro ma solo panna fresca, il che la rende molto più leggera e meno ricca di grassi rispetto ad una classica brioche. 

A questo punto non avete più nessuno motivo per privarvi di una super colazione o di una golosa merenda! Che ne dite? Pronti a impastare?

Per i più golosi potete farcirla con confettura di frutta, crema pasticcera, crema al pistacchio o semplicemente nutella 😉

Brioche Butchy bimby

Ingredienti

  • 100 ml di latte
  • 10 gr di lievito di birra
  • 200 ml di panna fresca
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 500 gr di farina
  • 5 gr di sale

Come preparare la vostra Brioche Butchy con il bimby

  1. Mettete nel Bimby latte, zucchero semolato e lievito di birra fresco. Riscaldare 1 min a 37°C velocità 1.
  2. Aggiungete tutti gli ingredienti quindi panna, uova, farina e ½ cucchiaino di sale nel Bimby. Impastare 4 min modalità spiga.
  3. Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e lasciate lievitare per 1 ora circa.
  4. L’impasto deve raddoppiare di volume. 
  5. A questo punto sgonfiate l’impasto, dividete l’impasto in 12 pezzi di circa 50 gr a pallina, pirlate bene le vostre palline e posizionatele in uno stampo rettangolare ricoperto da carta forno, ben distanziate tra loro.
  6. Fate lievitare nuovamente per circa 1 ora .
  7. Preriscaldate il forno a 180°C.
  8. Prima di infornare, spennellate con tuorlo d’uovo e latte.
  9. Infornate per 15-20 minuti a 180°C.
  10. La vostra Brioche Butchy sarà pronta appena sarà dorata in superfice.
  11. Sfornate e fate raffreddare.

Soffice come una nuvola!

Sono certa che vi è venuta l’acquolina in bocca Pronti ad impastare?

Se ti fa piacere, ricorda di mettere un bel like alla nostra pagina facebook e   instagram

per essere sempre aggiornato tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI !

Dimenticavo! Ricordati di scattare una foto e condividerla sui social,

 con @zuccheroevaligia e #incucinaconzuccheroevaligia

così posso vedere le tue foto!

Alla prossima ricetta

Selene

You may also like

Lascia un commento