Complice il bellissimo picnic, che ho voluto organizzare in Vigna lo scorso week end(qui per leggere il nostro racconto), ho preparato questa bellissima e buonissima crostata con una pasta frolla davvero perfetta: impastata a mano!
La pasta frolla è sicuramente una delle ricette più antiche. Il modo più veloce e semplice è sicuramenteo quello classico a mano senza elettrodomistici, in quanto il burro non deve assolutamente riscardarsi. Credetemi con i miei giusti consigli riuscirete anche voi a sfornare: la crostata perfetta.
Questo impasto diventerà la soluzione perfetta per tutte le vostre crostate.
Il sapore unico e inconfondibile della frolla avvolto da nutella o marmellata! A voi la scelta.
Ma veniamo alla ricetta
Pasta frolla pertetta impastata a mano
Ingredienti
- 500 gr di farina
- 200gr di zucchero
- 200gr di burro
- 3 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- buccia di un limone o semi di una bacca di vaniglia secondo i vostri gusti
Procedimento
- Sbattete con una forchetta l’uovo e i tuorli d’uovo insieme allo zucchero, per un minuto, poi incorporate la farina e il burro tagliato a pezzetti con un coltello.
- Iniziate a impastare energicamente a mano, fino a quando tutti gli ingredienti non sarano bene amalgamati. Ora agiungete il pizzico di sale.
- Infine aggiungete la vostra bustina di lievito setacciata, la buccia di un limone grattuggiata per dare un buon profumo all’impasto oppure i semi di una bacca di vaniglia.
- Formate una palla
- Per essere sicuri che la vostra frolla è perfetta, premete con un dito l’impasto, se rimane una bella pressione, è pronta!
- Dividete l’impasto in due panetti e con un mattarello stendete i vostri impasti tra due fogli di carta forno, in questo modo sarà più semplice poi utilizzarla all’accorrenza. Fate riposare la frolla in frigorifero per 1-2 ore.
- Adagiate il vostro impasto all’interno dello stampo che avrete scelto ed eliminate solo il foglio di carta forno superiore. Premete con le dita la base per creare un bell ‘effetto nei bordi della vostra crostata.
- Farcite con abbondante nutella o marmellata, secondo i vostri gusti.
-
Decorate la parte superiore della crostata con stampini di frolla, adagiati l’uno all’altro. Nuovamente in frigo per 30 minuti e poi in forno per 40 minuti a 180°.
Consigli
La pasta frolla fatta a mano deve essere impastata giusto per pochissimi minuti e poi lasciata riposare in frigo per almeno 1-2 ore.
Cottura in forno per 40 minuti a 180°.
Condividi l’articolo così da non perdere: la ricetta della frolla perfetta!
Provaci anche tu! Scatta una foto alla tua crostata
e taggami con #incucinaconzuccheroevaligia
per essere sempre aggiornata
tra RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia