Le spiagge più belle di Evia Eubea zona meridionale

Ecco il nostro racconto del week end trascorso tra le spiagge più belle nella zona meridionale di Evia – Eubea.

Spesso quando si sceglie di passare le vacanze in Grecia ci si ritrova sempre a nominare le solite isole.
Invece la Grecia è molto di più.
 Le spiagge più belle nella zona meridionale di Evia - Eubea
Evia (Eubea) ad esempio è la seconda isola più grande dopo Creta, eppure in pochi anzi pochissimi ne conoscono l’esistenza.
Provate ad entrare in agenzia e chiedere di voler andare a Evia e poi raccontatemi la faccia dell’agente di viaggio.
Io sono abituata ormai, amo scegliere destinazioni fuori dal turismo di massa, mi piace organizzare voli, trasferimenti ed alberghi tutti in perfetta autonomia.
Anche per amici e parenti.

Allacciate le cinture si parte! Destinazione Evia ed Atene.

Noi abbiamo avuto il piacere di visitarla nel lontano 2009.
Le spiagge più belle nella zona meridionale di Evia - Eubea Zucchero e Valigia

Le spiagge più belle nella zona meridionale di Evia - Eubea

 Grazie alla sua posizione geografica unica e ai venti settentrionali che soffiano qui, Chrysi Ammos è un paradiso per gli appassionati di vento e kitesurf.
 La sua sabbia fine e le sue acque poco profonde sono adorate da molti durante l’estate.

Proseguiamo fino a Kalamos Beach il punto piu lontano che abbiamo deciso di raggiungere. Questa spiaggia è ideale per fare snorkeling e godersi un po di relax .

spiagge più belle Evia Eubea

E’ una splendida baia di sabbia bianca, divisa in due spiagge da una piccola penisola rocciosa. La prima spiaggia è definita “buona”, perché qui le acque sono di solito più calme, rispetto alla seconda. Le colline intorno alla spiaggia sono piene di alberi di pino, creando una vista mozzafiato.

Dopo il meritato relax, le spiagge sono davvero deserte visto il periodo, proseguiamo il nostro tour tornando indietro raggiungendo la spiaggia di Bouros.

Splendida la statua del centauro e della ninfa.

E’ una tranquilla baia, a solo 10km a sud di Karystos, vicino all’estremità meridionale dell’isola.

La spiaggia è costituita da sabbia fine, anche se ci sono rocce sparse ovunque.

Ci fermiamo a Karistos, al centro della piazza si trova la chiesa di St. Nikolaos con due campanili e una cupola per il santo patrono dei marinai, con 3 forma di croce, in stile bizantino.

Da visitare nelle nelle strade limistrofe i resti di un mausoleo romano.

La prima lunga giornata in giro per quest isola termina con uno splendido tramonto dal nostro albergo.

Per cena mangiamo in uno dei tanti ristorantini vicino al porto, naturlmente tutto a base di pesce. 20 euro per mangiare in due.

spiagge evia

Le spiagge più belle nella zona meridionale di Evia - Eubea

Print Friendly, PDF & Email

You Might Also Like

Previous Story
Next Story

23 Comment

  1. Reply
    Federica
    9 Marzo 2018 at 11:32

    Giuro che Evia non la conosco affatto!
    Ma dalle tue foto mi hai letteralmente fatta innamorare!
    Che spiagge favolose.. 🙂

    1. Reply
      Selene Mazzei
      9 Marzo 2018 at 12:01

      Ciao Federica! sai che spesso nemmeno in agenzia sanno dov’è !! quindi tranquilla e se un giorno andrai credimi ti piacerà mooltissimo

  2. Reply
    Giulia
    11 Marzo 2018 at 9:44

    Che belle queste isole della Grecia meno conosciute, grazie per avermela fatta scoprire! Mi sa che presto cercherò un volo per Atene… 😉

    1. Reply
      Selene Mazzei
      12 Marzo 2018 at 10:06

      Ciao Giulia, amo sempre scoprire posti lontani dal turismo di massa 🙂 e la Grecia è di certo perfetta per scoprire ogni volta nuove realtà

  3. Reply
    francesca
    23 Marzo 2018 at 12:08

    capiti a fagiolo, quest’anno vado in Grecia! Mi segno tutto, grazie delle informazioni!

  4. Reply
    Paola
    4 Maggio 2018 at 13:32

    La Grecia mi incuriosisce molto, non avrei solo scelto un hotel così grande con ristorante italiano perché amo scoprire la cucina e gli usi locali

    1. Reply
      Selene Mazzei
      4 Maggio 2018 at 14:13

      Paola grazie per il commento ma abbiamo scoperto che l hotel era italo/graeco arrivati li sul posto e per di piu era l unico albergo di Evia aperto a giugno 9 annifa, noi non abbiamo usufruito del ristorante perchè eravamo in 10 clienti quel week end e abbiamo sempre mangiato fuori 🙂 hanno ristrutturato completament hotel e ristorante vedo che lavorano molto bene.

  5. Reply
    Debora
    22 Maggio 2018 at 21:04

    Leggendo il tuo blog mi sto i nnamorando ancora di più di Evia!
    Amo la Grecia ho visitato le isole cicladi ma quest anno volevo visitare un posto meno conosciuto., abbiamo bisogno di relax..volevo sapere secondo te Evia va bene x un un bimbo di 3 anni
    Andremo a settembre. Ci sono spiagge attrezzate?
    Grazie mille
    Debora

    1. Reply
      Selene Mazzei
      23 Maggio 2018 at 11:36

      Ciao Debora, sono contenta che stai valutando isole greche non troppo turistiche, noi amiamo le spiagge selvagge, ma sappiamo bene che con un bimbo le esigenze cambiano, ci siamo accorti anche noi (la nostra bimba ha 4 anni).
      Il nostro viaggio risale a moltissimi anni era giugno 2009, i turisti erano davvero pochissimi, non abbiamo mai visto spiagge attrezzata ma con gli anni sono certa che tutto sia cambiato.
      Ti auguro buon viaggio! se hai bisogno chiedi pure. Selene

  6. Reply
    leo
    14 Giugno 2018 at 15:27

    curiosità….e a 10 anni di distanza…..sarà leggermente cambiata la situazione?!? 😀

    1. Reply
      Selene Mazzei
      14 Giugno 2018 at 15:45

      Ciao Leo ho infatti scritto che le foto e il racconto si riferisce ad un viaggio del 2009 rimane una zona poco conosciuta di certo non è Santorini,
      noi ci siamo stati a giugno spiagge deserte e mare cosi come lo vedi in fotografia.
      Se ci sei stato è hai info da darmi volentieri accetto tutti i consigli.

  7. È verissimo, la Grecia è vasta e ci sono isole e penisole meravigliose ancora quasi ignorate dal turismo…Buon per chi osa uscire un po’ dagli schemi!! Per noi il Peloponneso è stato così, ora mi segno quest’isola. !

    1. Reply
      Selene Mazzei
      9 Luglio 2018 at 8:59

      Giusto le isole troppo turistiche nel periodo turistico poi non fanno per me. Mi paice viverle nella loro realtà quasi incontanaminata certo con gli anni sarà sicuramente un po cambiata ma non troppo penso!

    2. Reply
      Selene Mazzei
      9 Luglio 2018 at 9:08

      Infatti io non amo le isole turistiche mi piace visitare l’isole quasi ancora incontaminate cosi da vivere e conoscere gente del posto, sicuramente con gli anni sarà di certo cambiata ma non più di tanto!!

  8. Reply
    denise
    19 Novembre 2018 at 11:15

    Stupende le isole greche! Le avevo visitate facendo una crociera qualche anno fa ma mi piacerebbe vedere di più della Grecia.

  9. Reply
    patrick
    8 Dicembre 2018 at 18:24

    Stupendo! Ho viaggiato tantissimo in Grecia, sia nelle isole che nella Grecia continentale e l’Eubea mi ha sempre incuriosito ma non ci sono mai stato. Sembra bellissima!

  10. Reply
    Vincenzo
    15 Gennaio 2019 at 15:35

    Ci sono stato a Settembre 9 gg, e proprio come o descrivi Selene, conosco i gestori di cui parli, persone veramente gentili e ottimi albergatori. No erano presenti tanti turisti poiché la stagione volgeva al termine, visitate tutte le spiagge dell’isola centro-meridionale, tutte fantastiche e in buona parte attrezzate. Fantastica e dire poco, noi abbiamo cenato sia in hotel che a Karistos o nei ristorantini affacciati sul mare a Marmaris !CONSIGLIATISSIMA

    1. Reply
      Selene Mazzei
      15 Gennaio 2019 at 15:42

      Ma dai che bello! sono proprio contenta che ci sei stato! se provi a chiedere in Agenzia quasi nemmeno conoscono l isola, invece noi ci siamo fidati del nostro istinto e come per te abbiamo godudo di un’isola fantastica lontano dal turismo di massa e un mare da far invidia a tanti posti super pubblicizzati. grazie per esser passato a commentare sul mio blog.!

  11. Reply
    Virginia
    16 Marzo 2019 at 9:01

    A me le uniche spiagge che piacciono sono queste: selvagge, deserte, dove la natura è pura e il mare intenso. Non conoscevo quest’isola, grazie per la segnalazione

    1. Reply
      Selene Mazzei
      18 Marzo 2019 at 9:42

      Quindi siamo simili! anche io adoro le spiagge deserte ! dove perdersi tra la natura

  12. […] ma mi piacerebbe fare un piccolo vademecum dei locali dove abbiamo desinato. Copiato dal blog di una ragazza a cui ho attinto info sulle spiagge, siccome non si trova molto in rete che faccia […]

  13. Reply
    Angie
    16 Maggio 2021 at 9:02

    Salve,
    Noi vogliamo andare quest’anno al fine ottobre…Siamo stati in zona nord Eubea…adesso vogliamo andare in sud…
    Grazie per il tuo racconto..

    1. Reply
      Selene Mazzei
      5 Giugno 2021 at 16:52

      Che bello spero di avervi ispirato nella scelta sono certa che vi piacerà motlissimo aspetto di vedere le foto !!

Lascia un commento