Si sono emozionata! L’ultima volta che l’avevo mangiata era stato esattamente per il compleanno di Suemi.
Quella mattina per paura di non riuscire a preparare una tortina per il giorno del suo compleanno ero corsa a comprarne una 😉 e cosi su quella tortina ha spento la sua candelina dei 3 anni.
Poi, per la grande festa ho preparato di tutto e di più, tra dolcetti, torte e un grande buffet salato ma non la Sacher.
Ora si, sono soddisfatta.
Una base, una farcitura e una glassa perfetta.
Siete pronti ? A scoprire questa deliziosa TORTA SACHER.
Torta Sacher
Ingredienti per uno stampo 16 cm
- 3 uova
- 45gr di olio di semi
- 80 gr di zucchero
- 90gr cioccolato fondente
- 40gr di Farina
- 80ml di latte
- 20gr di cacao amaro
- 1 cucchiaino di bicarbonato / di lievito in polvere per dolci
- estratto di vaniglia
- 1 pizzico sale
Per la farcitura
120gr di confettura di arance /albicocca (io ho usato quella al lampone)
Per la copertura
- 100gr di panna fresca
- 150 gr di cioccolato fondente
- 30gr di glucosio
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 160°
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente.
- Montate i tuorli per qualche minuto, devono diventare chiari e spumosi.
- Aggiungete l’olio, il latte e il cioccolato fuso. Ora setacciate la farina, il bicarbonato (o lievito) e il cacao in polvere, inserite gradualmente e mescolate con le fruste a bassa velocità, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Montate in un’altra ciotola, gli albumi a neve ben ferma con lo zucchero semolato e successivamente con una spatola incorporate il tutto al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
- Imburrate e infarinate una tortiera da 18 cm e versate l’impasto.
- Cuocete la torta in forno già caldo a 160° per circa 35 minuti. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino, deve rimanere umida e morbida.
- Fate raffreddare.
- Togliete la torta dallo stampo e tagliatela orizzontalmente con un coltello ben affilato in modo da ottenere 2 dischi.
- Distribuite sul primo disco la marmellata e poi posizionate chiudete con il secondo disco.
- Spalmate anche la superficie della torta e anche bordi con la marmellata restante.
Per la copertura
- Tritate il cioccolato e mettete da parte.
- In un pentolino scaldate la panna con il glucosio, servirà per renderla bella lucida.
- Appena inizia a bollire spegnete la fiamma e aggiungete il cioccolato tritato. Mescolate bene con un cucchiaio e versate subito sulla torta.
- Rovesciate la ganache ancora calda sul centro della torta e fatela colare bene anche sui lati, aiutandovi con una spatola. Mettete in frigo per 1 ora. Se volete con il cioccolato fuso rimasto (riscaldato nuovamente) potrete decorare la vostra torta con la scritta “Sacher” con l’aiuto di un conetto o una sac a poche con punta sottile.
- Rimettete in frigo per un’ora e poi servite il vostro dolce.
Non vi resta che provare questa vera delizia !!
Se ti fa piacere, segui la pagina facebook
per essere sempre aggiornato/a
tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia